Digital generation? Giovani e nuove tecnologie della comunicazione, al di là degli stereoptipi
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
P. Aroldi, Digital generation? Young people and new communication technologies, beyond the
rhetoric
Young people seem to have a peculiar relationship with Information and Communication Technologies (ICTs), and some scholars are accostumed to refer to them as a generation of «digital natives». Such a rhetoric approach, very common in social discourses, is here questioned because it tends to hide the complexity of the sociological notion of «generation» and the differences still standing among young people about digital and internet literacies: a sort of digital divide in access and uses, affecting both intragenerational and intergenerational relationships. Digital competences for identity expression, social and political participation, learning and creativity are evaluated as far as tools for empowering youth’s agency and life-chances, focussing on conflicting dynamics of emancipation, on the one side, and reproduction of social, economic and cultural capitals of the families, on the other side. Key words: Youth, ICTs, internet, agency, digital divide, generations. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963