Balcani, ora scoppia la guerra della lingua
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nelle repubbliche ex jugoslave, ove sono ancora aperte le ferite delle guerre degli anni Novanta, infuria la febbre nazionalista che porta correzioni al serbocroato, da sempre lingua comune. Scrittori mobilitati in nome della convivenza. Biografia dell'autorePiero Del Giudice, giornalista e scrittore, presente nei Balcani dall’inizio della guerra (1991), collabora con la Radio e televisione svizzera (Rsi), «King», «Libera stampa», «Galatea», «Alfabeta», «Avvenire», «Corriere del Ticino», «Osservatorio dei Balcani e Caucaso», «Oslobodjebnje » (Liberazione). Tra i volumi pubblicati I giorni della Slovenia (1991), Sarajevo Samizdat (1993), Morire per Sarajevo (1994) e Sarajevo! (1995). Nel 2010 è uscito Romanzo balcanico, storia della Jugoslavia attraverso l’opera poetica e le sceneggiature di Abdulah Sidran. Nel 2015-2016 ha curato mostra e catalogo de L’Europa in guerra. Tracce del secolo breve (Trieste e poi Trento) sulla produzione artistica contro la guerra nell’Europa del primo conflitto mondiale. |