La celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana: in quale ordine?
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La 66a Assemblea Generale della Cei, svoltasi a Roma il 19-22 maggio 2014, ha approvato a larghissima maggioranza il testo Incontriamo Gesù, redatto dalla Commissione Episcopale per la dottrina della fede e la catechesi, con l’obiettivo di delineare gli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia. Il documento mette a tema la questione celebrativa dei sacramenti dell’iniziazione cristiana (IC). Don Pierpaolo Caspani, docente di Teologia sacramentaria presso il Seminario di Venegono (diocesi di Milano), presenta e discute la problematica dell’ordine della celebrazione dei tre sacramenti dell’IC, contestualizzandola sullo sfondo dell’impostazione catecumenale che ha costituito l’alveo nel quale si è sviluppata la proposta di unificare in un unico rito confermazione ed eucaristia. Se la questione non va considerata la chiave risolutiva delle problematiche inerenti all’IC, merita tuttavia di non essere trascurata poiché nel momento in cui si avvia un ripensamento globale del percorso essa sarà oggetto di un intenso dibattito.
|
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".