Globalizzazione e welfare: fra mercificazione e demercificazione
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Present globalization processes seem to bring along them new modes and levels of commodification
of welfare services and policies. Sociological researches show how and to what
extent welfare practices and interventions are more and more treated as market commodities
instead of being conceived as provisions sensitive to the social and human dimensions of people’s
needs. The Author’s thesis is that such a trend is not only due to the neocapitalist character
of globalization, but more properly to the ‘lib-lab configurations’ of welfare regimes.
These configurations, as different as they may be, are producing the widespreading commodification
of welfare, much more than avoiding it. The theory of reflexive modernization does
not grasp the issues at stake. In order to understand how advanced societies can (and as a
matter of fact) produce the decommodification of welfare provisions, we need to resort to a
relational analysis and evaluation of social policies combined with a more sophisticated theory
of social reflexivity. The decommodification of welfare is actually brought about by social
practices sustained by what Donati calls ‘reflexive relationality’. We can observe it at work in
those social spheres that Donati calls ‘social private’ and third sector organizations, as actors
of a new civil society.
|
|
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
Archivio rivista
Articoli Online First
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963