Sulla possibilità di un’etica senza principi
novitàdigital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Most of the agents believe that acting morally entails the possibility of tracing their behavior back to norms, rules, principles. Ethical particularism in Dancy’s version represents a radical challenge to this idea. For the particularist, those who act morally do not need to appeal to principles either to motivate their action ex ante or to explain it ex post. Incidentally, Dancy seems to consider particularism also a criticism of our moral tradition that incorporates Christian ethics. In this article I make some criticisms of Dancy’s position and I argue that particularism does not provide any explanation of phenomena that are important both for morality and for social cooperation, such as trust, predictability, reliability usually attributed to moral agents.
keywordsDancy, Particularism, Moral Principles, Trust, WittgensteinBiografia dell'autoreUniversità degli Studi di Trieste. Email: marrone@units.it |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
08.04.2021
Essere ancora umani. Il desiderio secondo Petrosino
Sabato 10 aprile alle ore 18 Silvano Petrosino sarà ospite alla XII edizione di Leggermente dal titolo "Essere ancora umani. Rileggere il sentimento"
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
Archivio rivista
Articoli Online First
Economics as a Moral Science: Menger vs. Keynes
Validità logica e pluralismo aletico: due problemi e un’unica soluzione
Esistenza, dialettica, valore nel pensiero di Giuseppe Cantillo
Validità logica e pluralismo aletico: due problemi e un’unica soluzione
Esistenza, dialettica, valore nel pensiero di Giuseppe Cantillo
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes