I giorni di Dio
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La luminosa meditazione di Pietro Bovati (gesuita, membro della
Pontificia Commissione Biblica, per molti anni docente di Esegesi
e teologia dell’Antico Testamento al Pontificio Istituto Biblico di
Roma) muove dall’universale esperienza umana della caducità della
vita: i nostri giorni, uno dopo l’altro, «passano in fretta e volano via»,
come dice il Salmo. Questa constatazione non ha però come esito
ineluttabile la rassegnazione malinconica per la fine che incombe sui
giorni dell’uomo. La nascita di Dio dentro la trama della storia umana,
che tra poco celebreremo nel Natale, la apre al compimento di
ogni promessa e speranza, riscattandola dalla sua caducità. Il vivere
nel tempo può allora colorarsi di toni diversi: la gratitudine per il
passato, l’apprezzamento cordiale del presente, la fiduciosa disposizione
verso il futuro che ci viene incontro. Il testo riproduce l’Introduzione
al libro I giorni di Dio (di recente pubblicazione presso Vita
e Pensiero), un prezioso accompagnamento per riflettere e pregare
durante l’Avvento, in ascolto delle grandi figure bibliche dell’attesa.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
06.04.2022
Il dialogo necessario
Anteprima del libro di Dotti e Aldegani, "Che cosa cercate? Dialoghi e Vangelo", dedicato ai dialoghi di o con Gesù.