L’unità della famiglia umana. Il magistero papale da Benedetto XV a Francesco
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo l’intervento che il Segretario di Stato, Card. Pietro Parolin, ha pronunciato lo scorso 14 maggio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel corso della Conferenza Internazionale sul tema 1919-2019. Speranze di pace tra Oriente e Occidente, in occasione del X anniversario della fondazione dell’Istituto Confucio della stessa università. Il discorso riveste particolare interesse sia in relazione all’attuale situazione della Chiesa cinese sia per la sintetica chiarezza con la quale viene riassunto l’impegno della Chiesa cattolica per l’unità della famiglia umana nel corso degli ultimi cento anni, tema che anche oggi mantiene intatta la sua urgenza: «Infatti, proprio mentre ha conosciuto la possibilità di diventare più unita, l’umanità ha cominciato a sperimentare anche le divisioni più laceranti. A questi problemi nuovi, la Chiesa risponde esortando all’unità come espressione di un’esigenza intrinseca, che porta a sviluppare un legame autentico tra popoli diversi».
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".