Grani di senape
Grani di senape, un titolo di collana dall'eco biblica che ci ricorda come il più piccolo tra i semi può trasformarsi in una pianta abbastanza grande da poter dare riparo agli uccelli. Così questi volumi dal piccolo formato accolgono riflessioni d'autore su temi spirituali attuali e complessi, ma con un'agilità di pagine e parole adatta a tutti quelli che vogliono far crescere il proprio pensiero.
Donne, chiesa, teologia

Anno:
2015
In questo libro interventi di donne e uomini dialogano fra loro sul posto delle donne nella Chiesa. Mettendo in luce prospettive, criticità, esempi e proposte di vita. Per una «profonda teologia della donna».
€ 10,00
Erasmo nel notturno d'Europa

Anno:
2015
Un olandese formatosi a Venezia, che ha come modello e amico un cancelliere inglese, diviene il legatus dell’imperatore spagnolo, e decide di morire a Basilea: la singolare personalità di Erasmo da Rotterdam raccontata da Ossola all’insegna di un autentico spirito europeo.
€ 13,00
Biografia del silenzio

Anno:
2014
Anche il silenzio ha una sua biografia, quella scritta nella vita di chi si dedica alla meditazione.
€ 12,00
Gesuiti. Una storia da Ignazio a Bergoglio

Anno:
2014
Un vivace racconto che parte da Ignazio per arrivare a papa Francesco, sintetico e concreto, narrato con lo stile di O’Malley: riferimento rigoroso alle fonti storiche e attenzione al dettaglio umano.
€ 13,00
Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio

Anno:
2013
«Perché state a guardare il cielo?» Il biblista Bruno Maggioni ci ricorda quanto siano importanti le relazioni umane nel cristianesimo con un suggestivo percorso che attraversa l’Antico e il Nuovo Testamento.
€ 12,00
La violenza e Dio

Anno:
2013
Cristianesimo come religione dell’amore. L’identificazione è immediata, ma spesso rischia di trasmettere un’immagine edulcorata della fede cristiana, che invece ha a che fare, in modo speciale, anche con la violenza e il male.
€ 12,00
Elogio dell'uomo economico
Pdf

Anno:
2013
Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la gratuità, e neppure un’etica degli affari o un’economia
€ 6,99
Elogio dell'uomo economico
Epub

Anno:
2013
Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la gratuità, e neppure un’etica degli affari o un’economia
€ 6,99
Elogio dell'uomo economico

Anno:
2013
Uno stimolante saggio filosofico che, partendo da un’analisi approfondita delle radici antropologiche dell’abitare umano, arriva a denunciare la perversione di molta «finanza creativa» e l’ingenuità delle diverse «etiche degli affari».
€ 10,00
Ripensare il quotidiano
Epub

Anno:
2012
È possibile addentrarsi nei fatti della cronaca quotidiana, quelli che ogni giorno rimbalzano sulle nostre teste e sui nostri
€ 7,99
Ripensare il quotidiano
Pdf

Anno:
2012
È possibile addentrarsi nei fatti della cronaca quotidiana, quelli che ogni giorno rimbalzano sulle nostre teste e sui nostri
€ 7,99
Come nessun altro. Invidia infelice e vita benedetta

Anno:
2012
L’invidia per Armando Matteo altro non è che un ‘male degli occhi’, un 'veder male'. Come guarire allora dallo sguardo invidioso?
€ 10,00
News
04.10.2023
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
03.10.2023
Raffaele Cantone: la presentazione a Napoli
La presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre alla Feltrinelli di piazza dei Martiri.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.