Compulsory voting. Does a massive electoral turnout encourage a social duty or the «donkey-vote»?
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This paper is focused on the problem of «compulsory voting» inside the contemporary democracies. The research demand is: is there a relation between compulsory vote and the possibility to increase the electoral turnout for citizens more and more detached from politics in many countries (to strengthen the sentiment of civic duty)? Furthermore: which are the reasons of supporters of compulsory voting and the arguments against it for keeping a voluntary system in political elections (for instance the electoral choice pattern called «donkey vote»)? Based on data and empirical findings, the Author favours a model of liberal democracy that cannot tolerate impositions and constraints whatsoever for voting choices and does not consider non-vote as an element of delegitimization of the democratic system.
keywordsCompulsory voting, Incentive, Vote, Electoral turnout, Electoral system, Democracy, Political representationBiografia dell'autoreRaffaele De Mucci, Department of Political Sciences, Luiss-Guido Carli. Professor of Political Sociology; Comparative Politics Coordinator of Research Group Luiss-Laps. Email: rdemucci@luiss.it. Orcid: 0000-0002-9785-5456 |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
Archivio rivista
Articoli Online First
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963