Recensioni e Annunzi bibliografici
digital
![]() Articolo
€ 12,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
G. VIGNODELLI, Il filo a Piombo. Il Perpendiculum di Attone di Vercelli e la
storia politica del regno italico (S. Gavinelli), p. 803 - J. FLORI, Chroniqueurs et
propagandistes (G. Ligato), p. 805 - A. LUCIONI, Anselmo IV da Bovisio
arcivescovo di Milano (1097-1101) (A. Castagnetti), p. 808 - M.R. TESSERA,
Orientalis ecclesia. Papato, Chiesa e regno latino di Gerusalemme (1099-1187)
(J. Flori), p. 812 - Un compendio del «Martyrologium Adonis» proveniente
dall’abbazia di Novalesa (Torino, Biblioteca Reale, cod. Varia 143), ed. { F.
DELL’ORO, collab. di G. BRUSA (S. Gavinelli), p. 816 - AELREDUS RIEVALLENSIS,
Opera omnia 4, Sermones LXXXV-CLXXXII (Collectio Radigensis), rec. G. RACITI
(D. Pezzini), p. 817 - P. ALFONSI, Disciplina clericalis. Sapienza orientale e
scuola delle novelle, a c. di C. LEONE (C. Pandolfi), p. 820 - S. SIGNAROLI, 1311.
Valcamonica e Impero (M. Ferrari), p. 822 - U. CECINI, Alcoranus latinus. Eine
sprachliche und kulturwissenschaftliche Analyse der Koranu¨bersetzungen von
Robert von Ketton und Marcus von Toledo (M. Ferrari), p. 823 - Il codice
diplomatico della Cattedrale di Cremona, a c. di V. LEONI (S. Manfredini), p.
823 - I quaterni imbreviaturarum di Giovannibello Bentevoglio de Vaprio notaio
al ‘‘servizio’’ del monastero Maggiore di Milano (1262, 1271, 1277, 1280-1281),
a c. di M.L. MANGINI (S. Gavinelli), p. 825 - Le edizioni milanesi dei documenti
dei secoli X-XIII, a c. di G.G. MERLO (S. Gavinelli), p. 826 - Storia di Barlaam e
Josaphas secondo il manoscritto 89 della Biblioteca Trivulziana di Milano, I-II, a
c. di G. FROSINI, A. MONCIATTI (F. Flores d’Arcais), p. 827 - E. VALLET, A
Narbona. Studio sulle tornadas trobadoriche (V. Arcidiacono), p. 829 - J.
MORDENTI, Templari in Terrasanta. L’Oltremare del Templare di Tiro (G. Ligato),
p. 831 - M. BERTE´ , Petrarca lettore di Svetonio (E. Fumagalli), p. 833 - G.
TZETZES, La poesia tragica, ed. G. PACE (C.M. Mazzucchi), p. 834 - G. BOTTARI,
Fili della cultura veronese del Trecento (F. Forner), p. 836 - L’obituaires de
l’hoˆpital des Quinze-Vingts de Paris, dir. J. FAVIER, par J.L. LEMAıˆTRE (R.
Mambretti), p. 837 - Le pergamene della canonica dei Santi Protasio e Gervasio
di Cucciago (1096-1582), a c. di M. TAGLIABUE, con introd. di A. LUCIONI (P.
Golinelli), p. 838 - RICABIM, Repertorio di Inventari e Cataloghi di Biblioteche
Medievali. 2/1. Italia: Lombardia; 2/2. Italia: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria
con i documenti della Contea e del Ducato di Savoia, a c. di G. FIESOLI (E.
Giazzi), p. 840 - F. TRASSELLI, Manoscritti della Biblioteca Sessoriana di Roma.
Segnature, inventari, cataloghi (M. Pantarotto), p. 843
|
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.