Recensioni e Annunzi bibliografici
digital
![]() Articolo
€ 12,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
E. FUMAGALLI, Il giusto Enea e il pio Rifeo. Pagine dantesche (P. Frare), p. 1215
- CICERONE, «Pro Marcello». Volgarizzamento toscano gia` attribuito a Leonardo
Bruni, a c. di S. BERTI (S. Brambilla), p. 1220 - B. FLAVIUS, Italia illustrata, I, a
c. di P. PONTARI (F. Della Schiava), p. 1222 - T.L. FRULOVISI, Claudi duo, ed.
critica, trad. e comm. a c. di V. INCARDONA (E. Romanini), p. 1223 - T. DE
MEZZO, Epirota, a c. di L. RUGGIO (A. Bellieni), p. 1224 - L. GERI, A colloquio
con Luciano di Samosata: Leon Battista Alberti, Giovanni Pontano ed Erasmo da
Rotterdam (G. Tomassi), p. 1225 - M. PELLEGRINI, Religione e Umanesimo nel
primo Rinascimento. Da Petrarca ad Alberti (V. Marchesi), p. 1227 - S.
BIANCARDI, La Chimera di Carlo VIII (1492-1495), presentaz. di G. ANDENNA (A.
Slerca), p. 1229 - S. SIGNAROLI, Maestri e tipografi a Brescia (1471-1519).
L’impresa editoriale dei Britannici fra istituzioni civili e cultura umanistica
nell’occidente della Serenissima, pref. di L. GARGAN, indici a c. di E. VALSERIATI
(A. Ganda), p. 1231 - Un erudito bresciano del Settecento: Giammaria
Mazzuchelli, a c. di F. DANELON, con la collab. di C. CAPPELLETTI (F. Forner), p.
1233 - V. TROMBETTA, L’editoria a Napoli nel decennio francese: produzione
libraria e stampa periodica tra Stato e imprenditoria privata (1806-1815) (A.G.
CAVAGNA), p. 1234 - L’Europa del disincanto (Dal ’68 praghese alla crisi del
neoliberismo), a c. di F. LEONCINI (J. Krˇesa´lkova´), p. 1236 - Klasyk na luzie.
Rozmowy z Bohdanem Zaduraa˛ [Un classico in liberta`. Colloqui con Bohdan
Zadura], [cur.] J. BOROWIEC (J.W. Wos´), p. 1240 - Il discorso accademico.
Lingue e pratiche disciplinari, a c. di P. DESIDERI, G. TESSUTO (C. Milani), p.
1242.
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.