Splendore e decadenza di una figura controversa: le fonti atipiche
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The essay proposes a critical analysis of the concept of typicality in the field of the constitutional studies about legal sources in Italy. The main thesis, supported by the Author through different exemplar cases, is that, at present, the conceptual couple “typicality/atypicality” has lost its theorical force in reconstructing legal sources’ system and it keeps a utility above all on a rhetorical plan. It does not exclude, maybe, a residual space on a methodological plan.
keywordsTypicality of legal source, atypical law, legislative rationalization.Biografia dell'autoreRenato Balduzzi, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Email: renato.balduzzi@unicatt.it |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940