Che cosa succede nel mondo islamico? I confusi scenari geopolitici in Medio Oriente
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Le recenti stragi terroristiche di matrice islamica e le massicce persecuzioni subite dai cristiani in Medio Oriente (ma non solo) hanno suscitato nella nostra opinione pubblica serio allarme e preoccupate domande a proposito dell’islam e del suo rapporto con la violenza. Abbiamo chiesto a Riccardo Redaelli (ordinario di Geopolitica presso l’Università Cattolica di Milano) di delineare l’attuale quadro geopolitico del Medio Oriente, il cui assetto è stato profondamente destabilizzato in seguito all’invasione americana dell’Iraq prima e dalle cosiddette primavere arabe poi, fino all’affermazione dell’ISIS. All’interno di questa cornice è possibile comprendere con maggior cognizione di causa quanto sta succedendo nel mondo islamico e, più in particolare, quanto pesi il fattore politico sulle questioni più propriamente religiose.
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.