Nell’occhio del ciclone: resilienza e responsabilità per la protezione delle persone senza dimora durante l’emergenza sanitaria
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article addresses the topic of homelessness and discusses how welfare services in this area reacted to the first wave of Covid-19 in one of the most affected Italian provinces, Bergamo. Through 18 semi-structured interviews carried out with the socio-educational and coordination staff of the services, we illustrate the organizational changes, the new routines, and the relational and emotional capabilities triggered by the diffusion of the virus and the lockdown. From the analysis of the empirical data comes out both the critical issues affecting the regional and local welfare governance, and the resilience and responsibility capabilities developed by the Third Sector services that led to the creation of a social space of proximity for the safety and the wellbeing of homeless and operators of the services themselves.
keywordsHomelessness, Social resilience, Social space of proximity, Covid-19.Biografia degli autoriRoberta Bova, Roberto Lusardi, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi, Bergamo. Email Bova: roberta.bova@unibg.it. Email Lusardi: roberto.lusardi@unibg.it. |
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963