Nell’occhio del ciclone: resilienza e responsabilità per la protezione delle persone senza dimora durante l’emergenza sanitaria
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article addresses the topic of homelessness and discusses how welfare services in this area reacted to the first wave of Covid-19 in one of the most affected Italian provinces, Bergamo. Through 18 semi-structured interviews carried out with the socio-educational and coordination staff of the services, we illustrate the organizational changes, the new routines, and the relational and emotional capabilities triggered by the diffusion of the virus and the lockdown. From the analysis of the empirical data comes out both the critical issues affecting the regional and local welfare governance, and the resilience and responsibility capabilities developed by the Third Sector services that led to the creation of a social space of proximity for the safety and the wellbeing of homeless and operators of the services themselves.
keywordsHomelessness, Social resilience, Social space of proximity, Covid-19.Biografia degli autoriRoberta Bova, Roberto Lusardi, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi, Bergamo. Email Bova: roberta.bova@unibg.it. Email Lusardi: roberto.lusardi@unibg.it. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
Archivio rivista
Articoli Online First
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Articoli Open Access
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963