Conoscenza e logica. Spunti da Strawson
novitàdigital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Strawson rightly maintained that formal logic is not satisfactory when applied to natural language because natural language contains terms with implicit logic that cannot be entirely encompassed by formal rules of inference. However, Strawson did not fully grasp that this is a consequence of the epistemic human condition, which is constantly changing since all the relevant information is never available. In contrast, formal logic presupposes a context in which the information is complete and definitive. Our inferences often deviate from the deductive model, exploiting an open-textured rationality not exhausted by the demonstrative procedures of logic and mathematics.
keywordsPeter Frederick Strawson, Epistemology, Knowledge, Rationality, LanguageBiografia dell'autoreUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Email: roberta.corvi@unicatt.it |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.
Archivio rivista
Articoli Online First
La dimensione intersoggettiva della scelta
nell’etica husserliana friburghese Status Quaestionis
Conoscenza e logica. Spunti da Strawson
Reinhold e l’autorappresentazione del soggetto: un problema e una possibile soluzione
Conoscenza e logica. Spunti da Strawson
Reinhold e l’autorappresentazione del soggetto: un problema e una possibile soluzione
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 2. Matter and Its Semantic Correlations
Some Ancient and Modern Examples
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
Annate disponibili online
202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909