Evangelizzazione e educazione. Verso una pastorale in chiave generativa
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nella prassi catechetica educazione e annuncio del Vangelo sono
azioni che si vorrebbero associate, ma che appare sempre più diffi
cile coniugare in modo fecondo. Eppure dal loro felice connubio
dipende un’effi cace trasmissione della fede. Don Roberto Carelli,
docente presso la Pontifi cia università Salesiana, sezione di Torino,
rifl ette su questo nucleo strategico ispirandosi agli esiti di una vasta
ricerca interdisciplinare condotta dall’Università ove insegna, al fi ne
di offrire qualche spunto diagnostico e qualche indicazione strategica
alla prassi pastorale. Il saggio si propone due obiettivi di fondo:
anzitutto superare l’eredità della cultura moderna che, allentando il
legame fra religione ed educazione, depotenzia il senso e l’effi cacia di
entrambe. In secondo luogo, esplora le molte buone ragioni che raccomandano
alla Chiesa di imboccare risolutamente la strada di una
pastorale in chiave generativa, nel senso proposto dagli Orientamenti
pastorali dell’episcopato italiano. Sinteticamente si può così affermare
che evangelizzazione ed educazione possono e devono stare l’una
di fronte all’altra in una logica di alleanza poiché esse non si rapportano
estrinsecamente, ma si compenetrano, si coappartengono nella
differenza: «Il Vangelo comporta l’educazione perché l’uomo ha un
destino che è appropriato ma eccede le sue possibilità naturali, e il
Vangelo è pertinente all’educazione, perché l’educazione ha bisogno
della verità». Entrambe possono quindi concorrere nello sviluppare
un «dinamismo di donazione e di appropriazione che si attua nel
rapporto di generazione ed educazione a livello naturale e soprannaturale
».
|
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920