Il vescovo nel suo presbiterio. Ripensare oggi la realtà del presbiterio
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’auspicio di una maggiore sinodalità è certo una delle note ricorrenti e insistite del magistero di Francesco. E, afferma don Roberto Repole, docente di Ecclesiologia presso la Facoltà teologica di Torino e presidente dell’Associazione Teologica Italiana, considerata l’importanza che nella Chiesa cattolica riveste il ministero ordinato, la riforma ecclesiale disegnata dal papa richiede come condizione un’adeguata teologia del presbiterio. Il saggio che segue si propone come un sintetico e lucido itinerario di ripensamento della teologia del presbiterio che, a partire dagli spazi di oscillazione lasciati dai testi del Vaticano II, individua una linea prospettica diversa da quella ‘monarchica’ che oggi sembra essersi imposta. Già nella Chiesa antica – nota l’autore – coesistevano diversi modelli di ministero che sembrano ben accompagnarsi a una prospettiva di miglior sinodalità, che permetta di «pensare al vescovo come principio di unità con e nel suo presbiterio», piuttosto che al di fuori di esso; nel primo caso infatti risulta possibile «leggere più il vescovo a partire dal presbiterio e meno il presbiterio a partire dal vescovo».Tali considerazioni hanno un evidente rilievo pratico: in un tale orizzonte, «uno dei criteri di discernimento per quanti debbano assumere il compito dell’episcopato dovrebbe essere quello di saper anzitutto presiedere un soggetto collettivo quale il presbiterio, con il quale e nel quale discernere, pensare e progettare la vita ecclesiale».
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920