Una «via regale». La preghiera nei Padri del deserto
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’esperienza orante, specie se individuale, non gode di grande attenzione
in questi tempi segnati da un indubbio primato dell’esteriorità.
Eppure la tradizione biblica e cristiana in molti modi ci ricorda la
necessità di pregare per vivere. «Ogni respiro loderà il Signore!»
(Sal 150,6): il versetto conclusivo del salterio «ci consegna una prospettiva
realistica della nostra vita di fede, al tempo stesso una via
davvero “regale” e una forma purissima di preghiera, così da riscoprire
attraverso la testimonianza dei Padri del deserto [...] lo slancio
intenso e composto di una vita creaturale, filiale e fraterna».
Così don Roberto Vignolo, docente di Esegesi e Teologia biblica alla
Facoltà teologica di Milano, sintetizza il senso di questo suo prezioso
intervento, utile nel ricordare i tesori della preghiera cristiana,
generoso nell’offrire motivi e materia per chi volesse avventurarsi
nella riscoperta dell’antica preghiera dei Padri del deserto.
|
|
News
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
06.04.2022
Il dialogo necessario
Anteprima del libro di Dotti e Aldegani, "Che cosa cercate? Dialoghi e Vangelo", dedicato ai dialoghi di o con Gesù.