Una «via regale». La preghiera nei Padri del deserto
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’esperienza orante, specie se individuale, non gode di grande attenzione
in questi tempi segnati da un indubbio primato dell’esteriorità.
Eppure la tradizione biblica e cristiana in molti modi ci ricorda la
necessità di pregare per vivere. «Ogni respiro loderà il Signore!»
(Sal 150,6): il versetto conclusivo del salterio «ci consegna una prospettiva
realistica della nostra vita di fede, al tempo stesso una via
davvero “regale” e una forma purissima di preghiera, così da riscoprire
attraverso la testimonianza dei Padri del deserto [...] lo slancio
intenso e composto di una vita creaturale, filiale e fraterna».
Così don Roberto Vignolo, docente di Esegesi e Teologia biblica alla
Facoltà teologica di Milano, sintetizza il senso di questo suo prezioso
intervento, utile nel ricordare i tesori della preghiera cristiana,
generoso nell’offrire motivi e materia per chi volesse avventurarsi
nella riscoperta dell’antica preghiera dei Padri del deserto.
|
|
News
05.03.2021
Donne da favola
Per la festa della donne, tre eroine delle favole raccontate da Alberto Manguel: Cappuccetto rosso, Alice e la Bella addormentata.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.