Il documento finale del Sinodo sui giovani. Un invito alla lettura
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questo fascicolo della Rivista è dedicato in larga misura al Sinodo su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale da poco terminato. Ne parleranno tre membri dell’assemblea, don Rossano Sala, con questo contributo, e due docenti dell’Università Cattolica: Chiara Giaccardi e Alessandro Rosina. Don Rossano Sala, sacerdote salesiano, direttore della rivista «Note di pastorale giovanile», docente presso l’Università Pontificia Salesiana e Segretario speciale di questo Sinodo dei Vescovi, presenta qui il Documento fi nale del Sinodo, nella sua struttura e nei suoi contenuti salienti, ordinati nel testo secondo il ritmo teologico della narrazione di Lc 24, scelto dai padri sinodali per descrivere il modo di essere Chiesa dei giovani oggi. Riconoscere, interpretare, camminare insieme sono i verbi che identificano i tre capitoli del documento e ne sintetizzano la proposta pastorale.
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.