Esistenza, dialettica, valore nel pensiero di Giuseppe Cantillo
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article aims to place Giuseppe Cantillo’s studies collected in his latest two books, focused respectively on Hegel and dialectics and Jaspers and existence, in the overall research itinerary of the Italian philosopher. The paper seeks to highlight the coherence and conceptual openness of Cantillo’s investigation of history, the human being’s existential conditions, as well as of its theological implications. This meditation is characterized, on the one hand, by the anchorage to the transcendental dimension of thought and, on the other hand, by the adherence to the concreteness of history. These two aspects are linked by the sphere of values, which shed light on the finalistic and personalistic character of historical becoming.
keywordsGiuseppe Cantillo, Ethics and Philosophy of History, Value, Hegel’s Dialectics, Jaspers’ ExistentialismBiografia dell'autoreUniversità degli studi di Palermo. Email: sandro.mancini@unipa.it |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.
Archivio rivista
Articoli Online First
La nascita del «neoliberalismo» e la posizione
di Wilhelm Röpke nel dibattito del XX secolo
Il problema della conoscenza a priori nei Philosophical Papers di Hilary Putnam
Mente, materia e pensiero la strategia anti-lockiana di Mary Astell
Il problema della conoscenza a priori nei Philosophical Papers di Hilary Putnam
Mente, materia e pensiero la strategia anti-lockiana di Mary Astell
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 2
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 2
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909