Per una Chiesa plasmata dalla Parola. La catechesi biblica della diocesi di Firenze
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo gli Itinerari biblici della diocesi di Milano (si veda il numero 11/2005 della Rivista), presentiamo qui un’altra significativa esperienza pastorale fondata sull’ascolto della Parola di Dio. Ne parla Serena Noceti, ecclesiologa e responsabile del settore ‘catechesi adulti’ dell’Ufficio Catechistico diocesano di Firenze. L’articolo descrive l’originale strutturazione della catechesi biblica della Chiesa fiorentina, riflettendo sulle potenzialità e i limiti riscontrati nei suoi quindici anni di vita. Anche in questo caso non intendiamo offrire un’esperienza quale modello da imitare, ma far conoscere una realtà ecclesiale di indubbio interesse, capace di offrire preziosi stimoli. Essa infatti mostra in concreto come si può dar forma a una pastorale che davvero abbia nella Scrittura il suo principio ispiratore.
|
|
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".