Per una Chiesa plasmata dalla Parola. La catechesi biblica della diocesi di Firenze
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo gli Itinerari biblici della diocesi di Milano (si veda il numero 11/2005 della Rivista), presentiamo qui un’altra significativa esperienza pastorale fondata sull’ascolto della Parola di Dio. Ne parla Serena Noceti, ecclesiologa e responsabile del settore ‘catechesi adulti’ dell’Ufficio Catechistico diocesano di Firenze. L’articolo descrive l’originale strutturazione della catechesi biblica della Chiesa fiorentina, riflettendo sulle potenzialità e i limiti riscontrati nei suoi quindici anni di vita. Anche in questo caso non intendiamo offrire un’esperienza quale modello da imitare, ma far conoscere una realtà ecclesiale di indubbio interesse, capace di offrire preziosi stimoli. Essa infatti mostra in concreto come si può dar forma a una pastorale che davvero abbia nella Scrittura il suo principio ispiratore.
|
News
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
08.04.2021
Essere ancora umani. Il desiderio secondo Petrosino
Sabato 10 aprile alle ore 18 Silvano Petrosino sarà ospite alla XII edizione di Leggermente dal titolo "Essere ancora umani. Rileggere il sentimento"
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.