La scuola e la crisi della cultura umanistica
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Sta progressivamente prendendo piede in sede politica e nel sentire comune un’idea di formazione che privilegia saperi con ricadute economiche immediate. Una deriva utilitaristica che può tradursi in un ulteriore indebolimento etico delle nuove generazioni. Biografia dell'autoreSimonetta Polenghi è professore ordinario di Storia della pedagogia nella Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove dirige dal 2010 il Dipartimento di Pedagogia. Le sue ricerche vertono sulla storia dell’università e della scuola, dell’infanzia, dell’educazione speciale. Nel 2011 è stata insignita dell’Ehrenkreuz für Wissenschaft und Kunst dal presidente della Repubblica austriaca, per i suoi studi sulla pedagogia asburgica. Tra le sue pubblicazioni, La scuola degli Asburgo. Pedagogia e formazione degli insegnanti tra il Danubio e il Po, 1773-1918, (2012). |
|