Annuncio del Vangelo e «segni dei tempi». Suggestioni dagli Atti degli Apostoli
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo l’articolo "Il prete in una comunità di fratelli e sorelle" (2/2007, pp. 113-125), ospitiamo una seconda meditazione di p. Stefano Bittasi S.J. sugli Atti degli Apostoli. Questa volta le pericopi analizzate sono tratte dai capp. 13 e 16 e narrano di un doppio, e travagliato, passaggio della Chiesa primitiva: anzitutto la decisione di allargare l’annuncio anche ai pagani, poi quella di portare la predicazione dall’Asia Minore in Europa. Il filo della riflessione segue attentamente le dinamiche e l’evoluzione del processo di evangelizzazione, mostrando come esso segua poco le vie lineari della programmazione, quanto piuttosto si adatta al corso degli eventi, compresi quelli indesiderati, per cogliervi le indicazioni dello Spirito. Così dal rifiuto opposto alla Parola nascono nuovi slanci e si aprono orizzonti imprevisti: la dinamica paradossale della croce traspare anche nelle scelte della predicazione. La tesi svolta propone suggestioni che avvicinano i testi di Atti all’attuale situazione pastorale. Si tratta di un accostamento stimolante, che invita a una disposizione fiduciosa nell’annuncio del Vangelo, anche in tempi difficili come i nostri.
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.