«Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato». L’esperienza dello scautismo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il 2007 celebrerà il centenario della nascita del movimento scout, una delle esperienze educative più efficace e appassionanti, diffusa in ben 216 nazioni. La ricorrenza invita a una riflessione che aiuti a conoscere non solo storia e ispirazioni dello scautismo, ma anche le linee metodologiche e i tratti di spiritualità che ne hanno mantenuto intatto il fascino lungo un intero secolo. Ci conduce in questo itinerario p. Stefano Gorla (barnabita e assistente formatore dell’Agesci), offrendo una presentazione completa del movimento scout, in particolare della fisionomia profondamente religiosa e ‘cattolica’ che ha assunto in Italia, confermandolo anche negli anni recenti come una sorta di unicum, per vigore della proposta e tenuta delle adesioni, nel panorama associativo ecclesiale.
|
|
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".