Resilienza e vulnerabilità sociale. La proposta del Welfare Responsabile per la ripresa post-Covid-19
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In this article, we discuss the interdependent nature of the social, economic, and ecological dimensions and how these impact on resilience and social vulnerability. We define resilience as a combination of assets, capabilities and positive adaptation that enables people and communities to cope with adversity. We identify and present four types of capabilities that can lead the social change during socio-economic and/or environmental crisis: absorptive, adaptive, anticipatory, and transformative. These capabilities are essentials for building individual and community resilience through five main actions: 1) promoting innovation cycle with focus on equality, sustainability, human rights; 2) Innovating the public policies; 3) building trust in government through citizen engagement; 4) building interprofessional and interdisciplinary organizations; 5) innovating education and educating for innovation.
keywordsResilience, Social Vulnerability, Interdependence, One Health, Innovation Cycle, Responsibility and Welfare.Biografia degli autoriStefano Tomelleri, Dipartimento di Scienze umane e sociali, Università degli Studi, Bergamo. Email: stefano.tomelleri@unibg.it.Erio Ziglio, Health University of Applied Sciences, Innsbruck, Austria e Glasgow Caledonian University, London Campus, GB. Email: ziglioe@gmail.com. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963