Egli, infatti, era uno di noi. Giuda: una dodicesima versione del male
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Giuda ci appare, fin dal Nuovo Testamento, come una figura inquietante e ingombrante. Certo, il racconto evangelico ce lo descrive con i tratti inauditi dell’apostolo intimo di Gesù e insieme del traditore per denaro. E tuttavia i motivi dell’inquietudine sono anche altri. Anzitutto il suo essere parte necessaria del disegno divino di salvezza, stando alla lettera biblica. Ma come è possibile che Dio, il cui desiderio più appassionato è la salvezza di tutti e di ognuno, abbia preordinato la perdizione di Giuda? Più ancora Giuda ci turba perché «era uno di noi». Ciascuno di noi, allora come oggi, trova dentro di sé qualcosa di lui. Ciò suscita in noi apprensione, perché riguarda il nostro stesso destino. Questo approccio originale alla figura dell’apostolo che tradisce ci è restituito dalle intense pagine di Teresa Bartolomei (docente e ricercatrice presso la Facoltà di Teologia dell’Università Cattolica di Lisbona). Con grande acribia esegetica e teologica l’autrice pone al testo biblico domande pressanti, quasi ‘costringendolo’ a mostrare il significato celato nella misteriosa figura di Giuda, che ultimamente rimanda alla misericordia incondizionata e immeritata di Dio. Il testo è tratto, in forma leggermente ridotta, da un capitolo di un recente libro di Teresa Bartolomei, Dove abita la luce? Figure in cammino sulla strada della Parola, pubblicato da Vita e Pensiero.
|
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920