La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie nei servizi di tutela minorile: le rappresentazioni degli operatori sociali
novitàdigital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Families’ participation in child protection is a challenge both in its theoretical interpretation and practice implementation. When social workers have to protect children from their own family, they must reflect on how to guarantee the exercise of parents and children’s rights and duties. After a brief outline of research on parents and children’s participation in Child Protection, this paper presents results from quantitative research. Social workers are asked to define the concept of participation. Two main groups are defined. In the first one, social workers understand participation mainly as a therapy process in working with families. In the second one, social workers show a broader idea of participation, in which opportunities to make a real partnership with parents and children are promoted. Both of these groups interpret parents and children’s participation at a casework level, while parents and children’s participation to improve services seems quite absent.
LA PARTECIPAZIONE DI BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE NEI SERVIZI DI TUTELA MINORILE: LE RAPPRESENTAZIONI DEGLI OPERATORI SOCIALI by Valentina Calcaterra, Maria Luisa Raineri is licensed under CC BY-NC-ND 4.0 keywordsService Users and Carers’ Participation, Ladder of Participation, Child Protection, Social Workers, Working in Partnership.Biografia degli autoriValentina Calcaterra, Maria Luisa Raineri, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Email Calcaterra: valentina.calcaterra@unicatt.it. Email Raineri: marialuisa.raineri@unicatt.it. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.
18.07.2022
Sete di abbracci
Ci sono molti modi di provare sete, ma un abbraccio a volte vale quanto un oceano: Tolentino e i racconti di Galeano.
26.07.2022
Valeria Cantoni: il leader si prende cura dell’altro
Ritratto della filosofa dei manager che insegna l'empatia e il lavoro di squadra.
Archivio rivista
Articoli Online First
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Articoli Open Access
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia