La famiglia, speranza e futuro per la società italiana. Riflessioni a margine della 47a Settimana sociale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si è svolta a Torino dal 12 al 15 settembre la 47a Settimana sociale dei
cattolici italiani, la prima dopo oltre 50 anni ad affrontare il tema della
famiglia. Abbiamo chiesto a don Walter Magnoni, responsabile del
Servizio per la pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Milano,
un intervento che ne sintetizzasse i contenuti salienti e la loro importanza
per la crescita dell’azione sociale dei cattolici italiani. La
nota riprende con efficacia gli interventi principali cogliendo soprattutto
il loro significato di stimolo operativo. L’Autore sottolinea nel
contempo come il ‘fiume’ di interrogativi, idee e riflessioni prodotte
a Torino necessiti di trovare un alveo che permetta loro di sfociare
in un’ulteriore elaborazione al fine di interagire concretamente con
le dinamiche sociali interessate: «Il rischio è che tali interrogativi
rimangano senza risposta e che vengano ripresentati nell’edizione
successiva. Come portare il fiume al mare?».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
03.09.2019
Il filosofo della bontà, un Candide 2.0 in carne e ossa
Intervista al filosofo catalano Josep Maria Esquirol che spiega il suo cammino dell'ingenuità e la forza della bontà.
02.09.2019
Gauchet, La fine del dominio maschile
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.
31.10.2018
Il grande codice. Bibbia e letteratura
Un'anteprima tratta dal libro "Il grande codice. Bibbia e letteratura" di Northrop Frye, un grande classico del pensiero critico.
29.11.2019
Il capitalismo e il sacro
Mercoledì 11 dicembre a Milano presentazione del nuovo libro di Luigino Bruni con Corrado Passera e Marco Tarquinio.