En quoi un reseau est-il social? Sur une situation critique des sciences humaines
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
RIASSUNTO
L’articolo usa l’espressione «critica della critica» con un’accezione particolare: come possiamo definire i modi di discernere (krinein) le reali poste in gioco delle attuali evoluzioni mediali? Si tratta di riconoscere alla critica il suo interesse verso l’emancipazione senza ridurla alla denuncia. Da questa prospettiva, le cosiddette «tecnologie sociali» sono considerate non come una rottura ma come l’esito di un lavoro realizzato dall’ingegneria dei media informatici, rispetto alle condizioni di espressione e di rappresentazione (dispositivi semio-tecnici), alle dinamiche di pratiche (usi sociali) e agli effetti di socialità (operatività simbolica). Il saggio tratteggia questa vasta questione attraverso una ricognizione di ricerche condotte in Francia e nelle regioni francofone e tenta di comprendere i motivi per cui la critica alla comunicazione mediata dall’informatica sia diventata via via sempre più difficile. Infine, vengono messe in luce alcune evoluzioni recenti che mostrano quanto sia delicata e necessaria un’operazione di discernimento su tali questioni. SUMMARY The article uses the expression «critics» criticism» with a particular acceptation: how can we discern (krinein) the real stakes of current media evolution? We are talking about acknowledging critics» interest in emancipation without reducing this to exposure. From this perspective, the so called «social technologies» are considered not as a break but as the result of information engineering work, with respect to the condition of expression and representation (semio-technical devices), dynamics of practice (social customs) and effects over social relations (symbolic workability). This essay traces the issue through an examination of researches conducted in France and in French speaking regions and endeavors to understand the reasons why criticisms of communication mediated by information science have become more and more difficult. Finally, some recent evolutions are highlighted, in order to prove how delicate and necessary is a discerning operation in these matters. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 2. Sustainable Screenings: Economic, Touristic and Cultural Impact of Audiovisual Productions on the Host Locations in the Post-Lockdown Era
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973