La crocifissione di Maria. Sulle "domande" di Lina Galli
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Credo di fare cosa gradita alla collega Renata Lollo offrendole, in questa circostanza, un breve studio critico sulla poesia mariana di una brava poetessa di Parenzo, commemorata, nel ventennale della sua morte, a Trieste, in un’apposita sezione del Convegno internazionale sull’Esodo nella letteratura giuliano-dalmata. Le ragioni sono presto dette: degli incontri con la collega mi è rimasto il ricordo vivo del suo atteggiamento spontaneo e cordiale o, meglio, gioioso nella conversazione, nel modo di lavorare e di collaborare; uno stile che io ho sempre spiegato con la sua sollecita attenzione alla realtà, la sua disposizione all’ascolto e all’azione verso gli altri, frutto di buona indole, certo, ma soprattutto della sua formazione e della sua disciplina spirituale. Non è casuale quindi la scelta di poesie su Maria, chiamata dalla Chiesa «fonte della nostra gioia». Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume ...Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina.
|