Il dramma del processo fra mito e realtà
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Qual è la natura della colpa? A chi attribuire la responsabilità finale della colpa dopo aver accertato la responsabilità specifica di una colpa? Quale espiazione? Come ripristinare l'armonia, l'equilibrio, la stabilità, insomma la giustizia infranta dalla colpa? La scena ha sempre dibattuto queste questioni. Il rito culturale ha funzionato come rito processuale. In particolare è la scena del tragico che ha accolto questa istanza esistenziale e culturale. Il saggio analizza alcuni esempi nell'ambito del teatro contemporaneo, sia del "teatro di narrazione" sia del teatro documento e del dramma d'autore. Biografia dell'autoreAnnamaria Cascetta, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo e direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano, affianca agli studi storico-teatrali la costante attenzione ai mutamenti della scena contemporanea e alle sue intersezioni con le arti. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.