Limite, trasgressione e responsabilità: riscritture moderne della tragedia antica
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il saggio si inserisce in un progetto di ricerca su ‘giustizia e letteratura’, che vede la partecipazione congiunta di giuristi e letterati, ed affronta il tema della ‘responsabilità’ nel teatro, luogo per eccellenza (in particolare nella forma della tragedia), tra le arti, di ‘parole responsabili’. Il testo esplora il tema della responsabilità in relazione a come questo viene sviluppato in alcune opere classiche e moderne e al contesto dei mutamenti ideologici di questo concetto. I testi presi in considerazione sono l’«Antigone» di Sofocle, «Il lutto si addice a Elettra» di Eugene O’Neall, l’«Antigonemodell» di Brecht, il «Pilade» di Pasolini e «Finale di partita» di Samuel Beckett. In conclusione viene sottolineata la forza profetica dell’opera di Beckett nell’individuare e mettere in guardia contro la dissoluzione della responsabilità nell’epoca moderna. Biografia dell'autoreAnnamaria Cascetta, già ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo e direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano, affianca agli studi storico-teatrali la costante attenzione ai mutamenti della scena contemporanea e alle sue intersezioni con le arti. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |