Il ruolo della razionalità nella spiegazione del comportamento sociale
digital
![]() Capitolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Social sciences aim to give a rational explanation of the regularities which characterise the interactions observed. Most of these interactions can be described as games and in game theory rationality comes down to substantive rationality. The paper stresses that in some cases substantive rationality is not enough to explain the particular regularity one is interested in. In others, it requires a behaviour which is apparently at odds with individual rationality. One has to distinguish the rationality of having a rule from the rationality of the rule itself. Moreover, in judging the rationality of a rule, one must take into account the constraints deriving from the fact that the rule must be supported by social sanctions.
|
|
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.