Mina: la forza di una performer audiovisiva
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La performance theory, oggi uno degli ambiti più vivaci e frequentati non solo all’interno della riflessione sulla prassi teatrale e artistica ma nel più vasto complesso delle scienze sociali, ha intercettato in modo marginale gli studi sul cinema e l’audiovisivo. Tale freddezza deriva da un deficit originario dei media riproduttivi che ne ha precluso l’accesso (a volte con prese di posizione radicali) all’universo delle discipline performative: quello della compresenza tra performer e spettatori, condizione necessaria per la realizzazione dell’evento e la trasformazione di coloro che vi prendono parte.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.