«Triumphat de Deo amor». Letteratura e mistica nel linguaggio di ‘Amore’ e ‘Nulla’ di Maria Maddalena Martinengo (1687-1737)
digital
![]() Capitolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In una delle sue ultime opere sulla consistenza di una tradizione mistica femminile di ancien régime, la sapiente penna di padre Giovanni Pozzi ricordava come essa si collocasse «all’interno di una intiera letteratura sul tema dell’essere-non essere e del tutto-nulla», quale crocevia di una grammatica espressiva della santità e di una metafisica dell’essenza, insieme ontologica ed ‘affettiva’, a diversi gradi intrecciate con le manifestazioni di una soggettività che, per quanto sfuggente nell’oltranza ineffabile delle esperienze individuali assolute e d’eccezione, non rinunciava però a una volontà del dire e del comunicare, sorretta dalla convinzione che anche a realtà così irriducibili fosse concessa una sorta di «solidarietà linguistica», cui il parteciparvi assumeva i tratti di «un atto di religione». Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina. |