Fuochi per Maria. Festeggiamenti e giochi pirotecnici nell’incoronazione della Madonna della Misericordia di Savona da parte di Pio VII (10 maggio 1815)
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nelle concitate vicende che, tra il 1809 e il 1815, caratterizzarono l’aspro conflitto tra Napoleone e Pio VII, ponendo inaspettatamente sulla ribalta europea la città di Savona, luogo prima dell’esilio forzato e poi della liberazione del Pontefice, la figura di Maria, declinata nella devozione locale per la Madonna della Misericordia, acquisisce un ruolo simbolico cruciale, capace di saldare la microstoria di una città periferica e da tempo in declino con i rivolgimenti epocali di un intero sistema geopolitico. Su quel culto, legato all’apparizione miracolosa del 18 marzo 1536, Savona aveva infatti fondato, otto anni dopo la disastrosa sconfitta con Genova, il nucleo della sua resilienza politico-culturale, oltre che spirituale, consolidando nei secoli, almeno sul piano ideale, un primato e un’autonomia cittadina di fatto perdute.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.