Intorno alla sedia vuota. Analisi del monologo ‘‘Lo stupro’’ di Franca Rame durante il varietà televisivo ‘‘Fantastico’’ (1987)
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questo breve contributo analizza un caso storico di performance teatrale ospitata in Tv. Il caso analizzato risale al 1987 ed ebbe per protagonista Franca Rame e il suo celebre monologo Lo stupro, ospitato per l’occasione dal varietà Fantastico, ideato e condotto da Adriano Celentano. Articolerò la mia analisi in tre parti: nella prima descriverò brevemente il contesto in cui la performance ebbe luogo; nella seconda analizzerò in dettaglio la ‘porzione di varietà ’ entro la quale fu mandata in onda la performance (con particolare attenzione agli elementi di regia televisiva della performance vera e propria); nella terza proverò a trarre qualche conclusione sul significato che la performance ebbe a diversi livelli: come gesto teatrale, come testimonianza civile e politica, come metariflessione sulla natura stessa della televisione in quanto medium.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità .
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.