Intorno alla sedia vuota. Analisi del monologo ‘‘Lo stupro’’ di Franca Rame durante il varietà televisivo ‘‘Fantastico’’ (1987)
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questo breve contributo analizza un caso storico di performance teatrale ospitata in Tv. Il caso analizzato risale al 1987 ed ebbe per protagonista Franca Rame e il suo celebre monologo Lo stupro, ospitato per l’occasione dal varietà Fantastico, ideato e condotto da Adriano Celentano. Articolerò la mia analisi in tre parti: nella prima descriverò brevemente il contesto in cui la performance ebbe luogo; nella seconda analizzerò in dettaglio la ‘porzione di varietà ’ entro la quale fu mandata in onda la performance (con particolare attenzione agli elementi di regia televisiva della performance vera e propria); nella terza proverò a trarre qualche conclusione sul significato che la performance ebbe a diversi livelli: come gesto teatrale, come testimonianza civile e politica, come metariflessione sulla natura stessa della televisione in quanto medium.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.