Informazione e potere: chi custodisce i custodi?
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il contributo, nell'ambito delle riflessioni sviluppate nel corso del Convegno su "Narrazioni della giustizia; giustizia della narrazione", si concentra sul tormentato rapporto tra informazione e potere, segnalando come la funzione di controllo democratico, tradizionalmente attribuita ai mass-media, sia sempre più sostituita da una compartecipazione attiva alla conquista, al mantenimento e alla gestione del potere (politico, economico, sociale, ecc.). Il saggio si sofferma altresì sul ruolo dei "nuovi media" e analizza il caso più emblematico della c.d. "costruzione dal basso" dell'informazione, attraverso la descrizione della vicenda del sito WikiLeaks. La valutazione finale, tuttavia, è molto scettica sull'effettiva affidabilità e trasparenza di tali modalità di costruzione dell'opinione pubblica, in quanto sono caratterizzate non dalla assenza di interessi e dal venir meno dei filtri di selezione delle notizie da comunicare (frequentemente individuati come i vizi più gravi dell'informazione tradizionale), bensì dall'occultamento di tali delicatissimi elementi. Biografia dell'autoreFrancesco D’Alessandro insegna Diritto penale commerciale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |