Iconologia di Franco Francese. Appunti per una teoria dell'immagine in uno scritto inedito
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Sebbene sia tutt’altro che isolata, fra le correnti realiste e neofigurative del secolo scorso, la pittura di Franco Francese se ne distacca per il tentativo coraggioso, forse non ancora del tutto compreso, di creare una ‘pittura di evento psichico’, quasi una personale mitologia del profondo attraverso le immagini. Questo sforzo, naturalmente, ha una forte ricaduta all’interno dei suoi scritti. Al loro centro, non privo di una coloritura drammatica, si colloca il problema del rapporto tra forma e contenuto: in particolare, lo sforzo di conciliare una pittura densa di pensiero e di connotazioni esistenziali – di ‘contenuti’ o ‘significati’, insomma – con le forme e le poetiche contemporanee, senza che ciò implichi alcun cedimento illustrativo.
Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume Il presente si fa storia. Scritti in onore di Luciano Caramel. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.