La città di Milano nel pensiero di Carlo Cattaneo
digital
![]() Capitolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il tema all'interno del saggio si connette direttamente da un lato al convegno promosso a Milano nel 1998 per iniziativa di Ettore A. Albertoni, su ‘Libertà e Stato nel 1848-49. Idee politiche e costituzionali’; dall’altro, e soprattutto, alla cura, da parte dell'autore, del fondamentale saggio di Carlo Cattaneo ‘Notizie naturali e civili su la Lombardia’, del 1844, pubblicato insieme al non meno importante scritto cattaneano del 1858 ‘La città considerata come principio ideale delle istorie italiane’.
|
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.