Uno sguardo dal ‘ponte’. «I turbamenti del giovane Törless» tra letteratura e diritto
digital
![]() Capitolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’analisi dell’opera di Robert Musil I turbamenti del giovane Törless offre al giurista molteplici spunti di riflessione: la consapevolezza dei limiti delle categorie formali della legge nel cogliere la ricchezza e complessità della vita individuale e sociale, ma anche il bisogno di restare ancorati alla razionalità senza soccombere alle trappole dell’irrazionalismo; l’importanza per ogni forma di regolamentazione di una base di conoscenza relativa alle motivazioni e ai sentimenti umani, se questa aspira a un rispetto e una vigenza effettivi. Biografia dell'autoreGabrio Forti, professore ordinario di Diritto penale e Criminologia, è preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del S.C. di Milano e Direttore del Centro Studi “Federico Stella” sulla Giustizia penale e la Politica criminale della stessa Università. |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.