Le contraddizioni di Adelaide Ristori, un’attrice per la famiglia e per la patria. L’algolagnia come tecnica di fascinazione del pubblico borghese
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
‘Contraddizione’ è termine ad ampio spettro semantico; ma, quando ci si riferisce a un teatrante, soprattutto se di grande successo come la Ristori, per lo più si intende indagare sulla non coerenza, o addirittura sull’opposizione, tra l’ideologia professata nella vita e l’opera e, più precisamente, tra la poetica esplicita e quella implicita nella recitazione. Anche la Ristori, come Rossi e Salvini, scrive le sue memorie che risultano, ed è ciò che quasi sempre succede agli autobiografi, un’apologia di se stessa.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.