Caterina contro Susanna. Cronistoria del primo libro Einaudi per ragazzi
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È sempre interessante valutare quanti incunaboli di personaggi e storie successive si trovino nella scrittura per l’infanzia di Elsa Morante, in quella «che si potrebbe chiamare la sua preistoria». Certo le trame fiabesche degli anni Trenta persistettero a lungo nella mente della vecchia bambina di Testaccio, così come la voglia di fare la parte della «nonna che racconta storie vicino al caminetto», rinnovando un’immagine forte della nostra tradizione culturale, autorevolmente testimoniata da Regina, la protagonista delle Novelle della nonna di Emma Perodi. Non si spiega altrimenti l’uscita, nel 1942, in piena guerra, di quello che di fatto può essere considerato il primo ‘romanzo’ pubblicato dalla Morante in volume, Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina, dove si recupera la figura della bambola (è infatti la storia del suo rapimento e del viaggio che la piccola proprietaria intraprende per recuperarla), già al centro di una storia scritta da Elsa in un antico quaderno scolastico. Con questo libro di grande formato, disegni in bianco e nero e a colori della stessa autrice, nasce il lungo rapporto di Elsa Morante con Giulio Einaudi, il suo editore di tutta la vita. Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume ...Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina.
|