Marion d’Amburgo: appunti sulla formazione di un’attrice
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Non sono passata per una canonica scolarizzazione, non ho fatto accademie, non sono un’attrice laureata, dunque ho dovuto confrontarmi continuamente e dolorosamente con cantonate, sbagli, errori, spesso pagati a prezzi altissimi. Così Marion d’Amburgo rievoca un percorso di formazione artistica vissuto al di fuori degli schemi e delle logiche dell’apprendimento attoriale. Negli appunti inediti da cui traiamo questo interessante incipit della professione, Marion parla anche di un salto brusco, repentino, non mediato e per tanti versi “violento” tra quello che definisce “il gran teatro della stalla”, specchio di un società contadina, quella della sua famiglia di origine, portatrice di una sua quotidiana rappresentazione di civiltà e ritualità culturale, a quello che potremmo, stavolta noi, chiamare “il gran teatro dell’avanguardia”.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.