I promessi sposi: quasi un codice della giustizia riparativa
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il testo analizza i concetti di giustizia e di perdono quali vengono presentati da Manzoni attraverso vari personaggi de I Promessi Sposi. Ne emerge una teorizzazione progressivamente elaborata, nel romanzo, dell’idea di giustizia in termini opposti al paradigma retributivo, che si rivelano consonanti alla prospettiva oggi emergente in ambito penalistico della c.d. giustizia riparativa. Biografia dell'autoreLuciano Eusebi è ordinario di Diritto penale nell’Università Cattolica di Milano. È stato membro di commissioni ministeriali per la riforma del codice penale e del sistema sanzionatorio penale. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.