L'arte al QT8: un singolare crocevia tra Novecento, Realismo e Concretismo (1947-1954)
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Una mostra organizzata alla Triennale di Milano nel 2005 dal titolo Le Case nella Triennale, dal Parco al QT8, ha riproposto, grazie alle letture di storici d’architettura quali Graziella Ciagà e Graziella Tonon, il problema, ancora attuale, del rapporto tra sperimentazione architettonica o urbanistica e il contesto della città di Milano, con particolare attenzione al QT8, il celebre quartiere sperimentale della Triennale, nato dalle macerie della Seconda guerra mondiale.
Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume Il presente si fa storia. Scritti in onore di Luciano Caramel. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina. |
|
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.