Diritto e politica in Vittorio Emanuele Orlando
digital
![]() Capitolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Tanto il diritto pubblico quanto la scienza politica, ebbero in Italia una stessa città d’origine, Palermo, e una parabola intensamente insulare e al tempo stesso intensissimamente nazionale. Vittorio Emanuele Orlando e Gaetano Mosca ebbero entrambi Palermo come riferimento ideale dei loro studi, del loro patriottismo, della loro amicizia. Scienza giuridica e scienza politica alimentarono la loro Palermo di aperture intellettuali al mondo antico, al mondo tedesco, al mondo anglosassone, ma sempre incessantemente riannodando tali aperture a quello che fu per la loro generazione il problema dei problemi: come distinguere e come legare fra loro risorgimento siciliano e risorgimento nazionale.
|
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.