Ascolto dell'altro e comunicazione educativa
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Porsi in ascolto della persona, soprattutto della persona in condizione di bisogno, è elemento qualificante l’attività formativa in generale, l’intervento consulenziale di stampo pedagogico-educativo in ispecie. Si tratta di una capacità che, lungi dal mostrarsi come espressione di caratteristiche congenite, è frutto di apprendimento continuo, a sua volta sostenuto dal corretto padroneggiamento del rapporto di comunicazione interpersonale. L’attuale assetto societario sembra impedire, o quanto meno limitare, l’ascolto dell’altro, pregiudicando la possibilità di intervenire con competenza professionale là dove si presenti l’esigenza. Sulla base di tale considerazione, mi prefiggo di indugiare sul tema, al fine di porre l’enfasi su alcuni elementi idonei a secondare la riscoperta pedagogica dell’ascolto nel processo di comunicazione educativa. Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume ...Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |