Maud Robart, allieva-maestra: la collaborazione con Grotowski
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Per scoprire le qualità vibratorie di un canto rituale di una tradizione antica, bisogna scoprire la differenza fra la melodia e le qualità vibratorie. È molto importante nelle società in cui la trasmissione orale è scomparsa. Pertanto è molto importante per noi. Nel nostro mondo, nella nostra cultura, si conosce per esempio la melodia come una successione di note, come trascrizione di note. Questo è la melodia. Ma la melodia non è lo stesso che le qualità vibratorie, anche se bisogna essere assolutamente precisi nella melodia per scoprire le qualità vibratorie. [...] La melodia deve essere totalmente fissata, affinché si possa sviluppare il lavoro sulle qualità vibratorie. [...] Quando si cominciano a captare le qualità vibratorie, questo trova il suo radicamento negli impulsi e nelle azioni. E allora, all’improvviso, quel canto comincia a cantarci. Quel canto antico mi canta; non so più se scopro quel canto o se sono quel canto. [...] i canti della tradizione (come i canti afro-caraibici) sono radicati nell’organicità. È sempre il cantocorpo, non è mai il canto dissociato dagli impulsi della vita che scorrono attraverso il corpo; nel canto della tradizione non sono più in questione la posizione del corpo o la manipolazione della respirazione, bensì gli impulsi e le piccole azioni. Poiché gli impulsi che scorrono nel corpo sono proprio quelli che portano quel canto.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.