La principessa barbara di Lars von Trier: “Medea”
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
C’era una volta il mito di Medea. Fuggita dalla Colchide con Giasone, tradito il padre e ucciso il fratello, Medea approda a Corinto con il marito e i due figli. “Isolata dalla sua terra […], sacrificato il proprio linguaggio”, tradita da Giasone, essa concepisce e quindi commette un delitto atroce, facendo morire on solo la nuova sposa del marito fedifrago e il padre di lei, ma uccidendo poi anche i propri stessi figli. Nella prima versione del mito, in realtà, i bambini morivano per mano dei Corinziani. È Euripide l’autore (431 a.C.) di quest’audace innovazione, con la quale traduce in termini realistici tale mito. E noi, oggi, troviamo in questa vicenda motivi di estrema attualità.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
|
News
01.08.2022
Lucia Capuzzi, il giornalismo con il “corazón”
Ritratto della giornalista della redazione Esteri di “Avvenire”, specializzata in America latina.
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.